CERTIFICATO DI CONFORMITÀ DEL CONTROLLO DI PRODUZIONE DI FABBRICA 1301 -CPR -2004.
In conformità al Regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 (Regolamento sui prodotti da costruzione o CPR), il presente certificato si applica al prodotto da costruzione Strutture metalliche per uso strutturale negli edifici eseguito secondo la norma EN 1090-2. Il controllo della produzione in fabbrica è conforme alla norma EN 1090-1+A1 e comprende il seguente controllo del processo di fabbricazione - produzione (incluso il processo di saldatura 135) e protezione dalla corrosione.
CERTIFICATO DEL SISTEMA DI GESTIONE EN ISO 3834-2: 2021
Requisiti di qualità per la saldatura per fusione di materiali metallici. Parte 2: Requisiti di qualità estesi. Sistema di gestione applicabile a: Produzione di strutture metalliche mediante taglio laser e al plasma, saldatura, lavorazione meccanica, sabbiatura e verniciatura ed essiccazione in forno per l'industria meccanica, automobilistica e agricola.NORMA EN-ISO 9001:2015.
Certificato di conformità di conformità per sistema di gestione della qualità.NORMA EN-1SO 14001:2015
Certificato di conformità per il sistema di gestione ambientale.NORMA ISO 45001:2018
Certificato di conformità per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.MMC si avvale di strumentazione di ultima generazione per i controlli qualitativi dei prodotti e per l'impianto di cataforesi e verniciatura un laboratorio dedicato.
- Filtra Strumentazione per Controlli:
- Tutto
- Cataforesi e Verniciatura
- Dimensionali e Materiali

Ascott CC450iP, camera climatica per test di corrosione a nebbia salina.
Microdurometer Matsuzawa MMT-X7B.
Ultrasuoni Gilardoni per il controllo a ultrasuoni dei tratti di saldatura.
Raiser RS1, lavagna con obiettivo per misure dimensionali delle giunzioni di saldatura.
Rugosimetro Surftest SJ-210 per il controllo della rugosità.

Metallographic Polishing Machine and Metallographic sawing machine.

Buchholz, Gloss and CrossCut by Erichsen.
TQC Curve X per il controllo della temperatura di cottura con Curve Coating System.
Advanced Thermal Optics by Coatmaster, utile a misurare lo spessore delle polveri immediatamente dopo l’applicazione.

Color ΔE Xrite per il controllo delle variazioni di colore con metodo ΔE.

Durometro Rokwell Digi 25R per il controllo della durezza dei materiali.
